Il progetto Archimede
La guida alla sostenibilità per le PMI
Il nostro obiettivo è quello di supportare le PMI nella redazione di documenti e materiali informativi che servano da base per la creazione di un Bilancio di Sostenibilità completo e mirato. Questo bilancio va al di là delle tradizionali pratiche contabili, concentrandosi sull’impatto totale dell’azienda sul suo contesto ambientale e sociale.
Le PMI che adottano un Bilancio di Sostenibilità si distinguono dalla concorrenza e si rendono più competitive, anticipando le tendenze del mercato. È importante notare che, a partire dal 2026, anche le PMI quotate saranno tenute alla rendicontazione non finanziaria delle loro attività (es. Bilancio di Sostenibilità). Le aziende che non si adeguano a questa normativa rischiano sanzioni amministrative.
Risparmi significativi
Riducendo i costi energetici e l'utilizzo delle risorse
Aumento dell'efficienza operativa
con miglioramenti nella qualità del prodotto, minori errori, tempi di produzione più rapidi e un maggiore controllo sui processi
Miglioramento della reputazione del brand
aumentando il valore agli occhi degli investitori e degli istituti finanziari.
Differenziazione sul mercato
accedendo a nuovi segmenti di clientela e aumentando il fatturato
Coerenza dei valori all'interno della catena di approvvigionamento
promuovendo la trasparenza, la correttezza e l'attenzione verso i clienti, portando a una maggiore fiducia e cooperazione tra i vari attori coinvolti
Noi siamo qui per guidare le PMI in questo percorso verso una gestione aziendale più sostenibile e responsabile, preparandole per un futuro in cui la sostenibilità è non solo una scelta etica, ma anche un imperativo economico.
Contattateci oggi stesso per saperne di più sul nostro progetto ARCHIMEDE
e su come possiamo aiutarvi a prepararvi per il futuro